In cammino con Luca
"Con Gesù in Galilea"
2° blocco (4, 14 - 9, 50)
Siamo in Galilea, terra emarginata economicamente e socialmente, disprezzata da coloro che si ritenevano religiosi (Is 8, 23-9, 1).
Cosa succede? Gesù è in piena attività, viaggia molto, visita, ascolta, conversa, insegna, guarisce, scaccia demoni.
Noi lo seguiamo con simpatia, lo guardiamo e lo ascoltiamo come le folle e non come i farisei che gli andavano dietro per mormorare e tendergli tranelli. Poco a poco scopriremo l'essere e l'agire di Gesù.
Allora è bene leggere chiedendoci:
- Dove e quando si svolge la scena
- Chi sono i personaggi
- Quale realtà o problema ci rivela il testo
- Cosa dice e fa Gesù
- Qual'è il progetto di Gesù che appare
- Con quali sentimenti e atteggiamenti Gesù porta avanti questo progetto
- Qual'è il volto di Gesù che Luca vuole rivelare
- Cosa voleva dire ai suoi destinatari
- Quali luci e gli appelli per noi oggi
10 GEN | |||
11 GEN | Riflessione: Gioia, il contagio della vita: abbandonarsi tra le braccia di un Padre che non delude mai. | ||
03 FEB | Salmo: La mia bocca, Signore, racconterà la tua salvezza (Salmo 70). “Dal seno di mia madre sei tu il mio sostegno". |